COSA È
  È un ricorso per ottenere il controllo o la decadenza di un genitore 
  che viola/trascura i suoi doveri o abusa dei relativi poteri, con grave pregiudizio 
  del figlio minore. 
CHI LO PUÒ RICHIEDERE
  
  I soggetti legittimati sono i genitori, i parenti, il Pubblico Ministero Minorile 
  su segnalazione di operatori o altre Autorità. Non è richiesta 
  l’assistenza legale.
DOVE SI RICHIEDE
  Cancelleria Civile
 QUANTO COSTA
  Esente dal contributo unificato, si paga una marca da bollo da 27 euro per diritti 
  di cancelleria.
 FONTI LEGISLATIVE
  
  Art. 330 codice civile - Decadenza dalla responsabilità genitoriale 
  sui figli
  -  Il giudice può pronunziare la decadenza dalla responsabilità 
    genitoriale quando il genitore viola o trascura i doveri ad essa inerenti 
    o abusa dei relativi poteri con grave pregiudizio del figlio.
- In tale caso, per gravi motivi, il giudice può ordinare l'allontanamento 
    del figlio dalla residenza familiare ovvero l'allontanamento del genitore 
    o convivente che maltratta o abusa del minore.
Art. 333 codice civile - Condotta del genitore pregiudizievole ai figli
  - Quando la condotta di uno o di entrambi i genitori non è tale da 
    dare luogo alla pronuncia di decadenza prevista dall'articolo 330, ma appare 
    comunque pregiudizievole al figlio, il giudice, secondo le circostanze, può 
    adottare i provvedimenti convenienti e può anche disporre l'allontanamento 
    di lui dalla residenza familiare ovvero l'allontanamento del genitore o convivente 
    che maltratta o abusa del minore.
-  Tali provvedimenti sono revocabili in qualsiasi momento